Cefalonia è l`isola più grande del mar Ionio e sesta in grandezza di tutta la Grecia. Ha una superficie di 786 chilometri quadrati e circa 37000 abitanti.
Si trova a sud dell`isola di Lefkada e a nord-Ovest dell`isola di Zante.
Cefalonia è famosa per le sue candide spiagge magiche e la montagna dell`Egeo dove cresce l`unico abete nero al mondo di Cefalonia (abies Cephalonica).
L`isola è famosa per molti fenomeni geologici, le sue belle grotte, la cucina locale, i formaggi saporiti, miele e carne e dell`ottimo vino “Robola”
Molte specie del regno animale marino trovano rifugio nell`isola, come la tartaruga Carretta-Carretta e la foca Monaco-Monaco.
Sami é il porto principale di Cefalonia e costituisce un centro turistico.
Dispone di una banca, una piazza e un centro medico.
La sua posizione naturale è privilegiata perchè oltre alla combinazione dellanaturale bellezza e della montagna ricca di alberi con spiagge meravigliose, assicura facile accesso e in breve tempo a tutte le notevoli località e spiagge dell`isole, come:
30` verso Argostoli
30` verso Poros
45` verso Lixouri
40` verso Skala
20` verso la spiaggia di Mirto
30` verso Asso
10` verso Santa Eufemia
60` verso Fiscardo
A Sami si trovano la famosa grotta di Melissani e la grotta sotteranea Droggarati, rinomata per le sue stalattiti e stalagmiti.
Nella zona si trova il pittoresco Monastero di Agrili, in cima ad una collina con una vista magica sullo Ionio e sulle isole di Lefkada e Itaca.
Il porto di Sami ha un collegamento giornaliero di traghetti(due traghetti al giorno) con Patrasso e Itaca. E`contemporaneamentecollegata con l`Italia
Sami dispone di una marina organizzata per gli scafi e gli yatch.